Blog

HomeRecensioniAukey PB-W1-TYIT-N – LA NOSTRA RECENSIONE!

Aukey PB-W1-TYIT-N – LA NOSTRA RECENSIONE!

Oggi stiamo esaminando un prodotto che fatica a trovare una propria identità, il suo nome in codice è “Aukey PB-W1-TYIT-N”.
Cosa fa? Beh, scopriamolo insieme!

Confezione e contenuto

La confezione è interamente realizzata in cartone riciclato e riciclabile, sulla stessa è presente una copertura in cartone di colore bianco che ci illustra le caratteristiche del prodotto, con annesso badge della casa produttrice.
All’interno oltre al prodotto in analisi troviamo un cavo con estremità USB Type-A e Micro-USB piatto ed un manuale di istruzioni.
Il cavo è di ottima fattura, essendo esso piatto risulta essere anti ingarbugliamento.
Manca purtroppo un cavo di rete, ma al prezzo in cui questo prodotto si colloca non si può oggettivamente chiedere di più.41j7Ya5EyaL

Design e materiali

Il corpo del prodotto è interamente realizzato in plastica di ottima fattura, superiormente troviamo una trama molto simpatica, la dicitura 318jvsaAGfL“Aukey” e dei LED che indicano lo stato di carica residua e di connessione del prodotto. Sulla sinistra c’è il pulsante di accensione mentre purtroppo al di sotto non troviamo alcun gommino che stabilizzi il prodotto su di una superficie.
Sul retro invece troviamo un ingresso Micro-USB, un ingresso USB Type-A 2.0 e un ingresso per cavo di rete.
Dimensioni comunque molto ristrette, abbiamo infatti 16 x 9,4 x 2,6 cm per 281 g.

41n37e3E68L

Funzionalità

Questo prodotto dalle multi utilità risulta essere un ottimo powerbank da 6000mAh, un router per una connessione senza fili e un prodotto per il file sharing attraverso la tecnologia DLNA.
Vediamo insieme queste caratteristiche esaminandole singolarmente.

Powerbank

Grazie a 6000mAh possiamo ricaricare i nostri dispositivi quasi completamente ad una velocità di 1A, non supporta dunque la ricarica rapida. Ovviamente si ha circa il 70% di capienza rispetto ai 6000mAh dichiarati dal produttore.41jZHgH6GqL

Router

Per utilizzare questo prodotto come Router Wi-Fi basta solo collegare il cavo di rete RJ45 o una penna USB con SIM e accedere dal browser a questo indirizzo “192.168.169.1” per settare tutte le impostazioni a nostro piacimento. La connessione wireless ha un raggio più che ottimale, e la connessione risulta stabile ed efficace, fino a 150 Mbps.41VPEPpyedL

File sharing

Collegando un archivio di massa nella porta USB presente sul retro è possibile condividere file con tutti i dispositivi connessi attraverso lo streaming DLNA. Sul manuale utente è consigliata una applicazione per Android che purtroppo non funziona molto bene, ma potete trovare altre applicazioni migliori cercando sullo store “DLNA”. Sui dispositivi mobili di Apple però non è comunque possibile salvare audio, mentre è possibile immagazzinare foto, video e documenti vari.
Avendo questo prodotto (Hame MPR-A2 rimarchiamo Aukey) un software abbastanza acerbo, un team è riuscito a portare ed installare su questo router OpenWRT, che ne migliora l’usabilità.

La Digital Living Network Alliance (DLNA) è una collaborazione internazionale fra industrie di computer e compagnie di apparati mobili, con l’obiettivo di sviluppare uno standard comune per la comunicazione su rete locale di molteplici dispositivi audio e video.

Come installare OpenWRT?

OpenWrt è una distribuzione Linux specifica per dispositivi embedded come routerCPE, Smartphone (per esempio Neo FreeRunner), pocket computer (p.e. Ben NanoNote), o microcontrollori (come Arduino Yún).

  1. Collegatevi a questo link e scaricate File 01 e File 02.
  2. Caricate la configurazione di default previa connessione wireless con il router.
  3. Dopo il riavvio da impostazioni avanzate aggiornate in firmware selezionando il file “openwrt-15.05-ramips-rt305x-mpr-a2-initramfs-uImage.bin”.
  4. Dopo l’ennesimo riavvio collegate un cavo LAN, in questo momento il WI-FI non è disponibile.
  5. Se tutto sarà andato a buon fine, collegatevi all’indirizzo 192.168.1.1 e visualizzerete l’interfaccia di OpenWRT (admin/no password).
  6. Prima di iniziare a smanettare sul serio fai un ulteriore upgrade del firmware (backup/flash firmware) installado openwrt-15.05-ramips-rt305x-mpr-a2-squashfs-sysupgrade.bin.
  7. A questo punto dopo aver effettuato un riavvio, potrete utilizzare questo Router con il vostro OpenWRT.

NON MI PRENDO ALCUNA RESPONSABILITÀ PER EVENTUALI BRICK O MALFUNZIONAMENTI 

Conclusione

Questo prodotto tuttofare lo consiglio a coloro che viaggiano spesso o che sono più volte fuori porta ed hanno la necessità di connettersi alla rete o di aumentare la durata di batteria dello smartphone. Al momento il prodotto risulta essere non disponibile su Amazon ma il suo prezzo è di €7,99, sicuramente un ottimo affare!


Visiona articolo | NON DISPONIBILE